Close
9
  • Frabjous

MEDITERRANEO, riapre il ristorante e giardino très chic al MAXXI

Uscire di nuovo ed andare nei locali è stata come una prima volta, un po’ come quando da ragazzini i nostri genitori ci davano il permesso delle prime uscite. Lo stupore, la meraviglia.. l’emozione. Lunedì scorso sono andata per questa prima volta all’inaugurazione di MEDITERRANEO, ristorante e giardino del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, a Roma.
Il locale è un giardino con lucine e giochi di design incastonato all’interno del museo; un’oasi di relax all’interno della città ti accoglie per le calde giornate e le serate estive.

Mediterraneo

Il locale aperto nel pieno rispetto delle normative di sicurezza anti Covid-19 “È una sfida, ma anche una grande opportunità” spiega il titolare Alessandro Cantagallo. Punto di forza di MEDITERRANEO sono le “Homy, strutture a forma di cupola che ricordano gli igloo, fatte con le canne del legno di bambù che disegnano la mezza sfera, per lasciare gran parte dello spazio aperto. Ciascuna di loro contiene tavoli e divanetti e sono Made in Italy.

Mediterraneo

MEDITERRANEO propone sia piatti “à la carte” sia street food “mordi e fuggi”, seguendo la stagionalità dei prodotti. La cucina è all’insegna dei sapori mediterranei tradizionali ma con un tocco di modernità, dalla carne al pesce, e con una preparazione più leggera. La creatività inizia davanti ai fornelli e finisce nel piatto, con una presentazione sempre originale e curata. Nel menu “à la carte” si trovano alcuni pezzi forti come lo Spaghettone ajo, ojo e crudo di gambero rosso di Mazara, o le tartare di manzo, di salmone o veggie con avocado. Nel cibo street food invece, cartocci di fritti e sfizi e il Big Med Hamburger. Non poteva mancare l’angolo Sushi bar firmato Palmerie Parioli e il Food Truck vintage di “Verde Pistacchio”, rinomato per le crêpes, i semifreddi e gli insoliti gelati (senza lattosio), come il Persiano, creato con infuso di cardamomo, legno di rosa e pistacchio, o il Greco, dove la granella accompagna lo yogurt e il miele di millefiori. Protagoniste della pasticceria sono invece le leccornie della pastry chef Irene Tolomei.

Mediterraneo

Da MEDITERRANEO si possono anche bere ottimi drink in carta come il cocktail Formentera ispirato al Gin Tonic, il Saint Tropez che ricorda uno Champagne cocktail, il Portofino con Tequila, Blanco e Campari o la Ratafia ai frutti rossi; Oltre alla carta c’è una lista di drink “fai da te” firmata Spirito, partner del progetto, che propone cinque grandi classici: Vodka Sour, Cosmopolitan, Negroni, Tommys Margarita e Daiquiri.

“Faremo di tutto per gestire al meglio i flussi della clientela, che dovrà affrontare a sua volta una nuova realtà. Il nostro compito sarà quello di mettere gli ospiti a proprio agio, per rendere l’esperienza al ristorante diversamente piacevole” , racconta Cantagallo, che va controcorrente scegliendo di inaugurare questo spazio durante la “Fase 2” della lotta al Coronavirus. L’imprenditore aggiunge: “Ritengo questa situazione di emergenza una sfida e, pertanto, la giusta spinta per trasformarla in opportunità. La sfida sta nel progettare tutto secondo le normative di legge, sviluppando un progetto estivo che, oltre al food e ai drink, sia un contenitore per l’intrattenimento, le collaborazioni, le attività culturali e i live. L’opportunità consiste nel mettere in gioco tutto il potenziale di una struttura speciale come questa e, ovviamente, del mio team.”

Mediterraneo

Tra le serate in programma ci saranno quelle di Bambuse, un format culturale ideato e curato da FemaleCut e UVA che per le serate dell’11 e del 25 giugno farà compagnia a chi vuole ascoltare buona musica, mangiare con gusto, bere un cocktail, guardare il tramonto e scrutare il mondo dell’arte contemporanea

Il progetto prevede anche la consegna a domicilio e l’asporto. La location è aperta tutti i giorni a pranzo (escluso il lunedì), all’ora dell’aperitivo, a cena e per il dopocena.

Info utili:

MEDITERRANEO Ristorante e giardino

Via Guido Reni 4/A Roma

www.mediterraneorome.it

Tel. 391.7053069 info@mediterraneorome.it

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *